Togliamo qualche dubbio relativo ai costi SIAE per un matrimonio

Si sa, quando si parla di permessi SIAE si accendono forti discussioni. Senza scendere troppo nei dettagli, partiamo dal presupposto che il costo del permesso serve non solo per mantenere una struttura che lavora per la tutela dei diritti d'autore ma, soprattutto, per riconoscere agli autori il giusto compenso per il lavoro svolto. In parole povere: vuoi usare le musiche dei tuoi artisti preferiti per intrattenere i tuoi invitati? Bene, allora è giusto riconoscere a chi ha composto i brani il giusto compenso.
Adesso veniamo immediatamente ai costi del permesso SIAE per un matrimonio.
Abbiamo tariffe differenti che variano in base alla diffusione della musica e al numero di invitati. Per diffusione si intende se la musica viene suonata dal vivo da parte di musicisti oppure se si tratta di musica registrata. Nel primo caso la tariffa è di 256€ iva inclusa, mentre per la musica registrata si arriva a 359,50€ iva inclusa. Questa differenza è data dai diritti meccanici. E' altresì possibile richiedere il permesso di entrambe le opzioni al costo di 359,50€ iva inclusa.
Queste tariffe variano se a fruire della musica sono meno di 200 persone. Qualora ci fossero più di 200 persone il presso per la musica dal vivo sale a 390€ iva compresa mentre per la musica registrata ( o entrambe ) il costo è di 547,50€ iva compresa.
Potete verificarlo cliccando al seguente link https://www.siae.it/it/utilizzatori/feste-private/
Comments