top of page

La location si è offerta di pagare la SIAE?

Aggiornamento: 1 giu 2024

Musica matrimonio permesso siae
Foto di Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/it-it/foto/giovane-donna-travagliata-utilizzando-laptop-a-casa-3755755/


Ormai penso tutti sappiano cosa sia la SIAE e quali sono i costi ( per saperne di più https://contarinoantonio9.wixsite.com/antonio-contarino/post/quanto-costa-la-siae-per-un-matrimonio ) e tutti sappiamo che spetta agli organizzatori adempiere al pagamento della stessa.





Spesso è la location o il catering che si propongono di farsi carico della spesa e, non di rado, anche il musicista incaricato di suonare suonare all'evento.

Chiariamo subito che questa pratica è consentita, però...c'è un però!


Ricordate sempre che in caso di inadempienza a risponderne sono gli organizzatori dell'evento ( in caso di matrimonio, gli sposi) con tutto ciò che poi ne consegue: verbale (salato) e interruzione della musica.



Come evitare, quindi, che il giorno più bello rischi di diventare un incubo?

Semplice: fatevi inviare la ricevuta..

Nel momento in cui viene rilasciato il permesso SIAE è possibile scaricare le varie ricevute, in questo modo potete controllare che la data, l'orario, la location ed il tipo di permesso sia corretto.

In questo modo voi state tranquilli e, soprattutto, si evitano comportamenti poco professionali da parte di qualche "furbetto" che potrebbe mettere a rischio il vostro evento.



Il mio consiglio, comunque, rimane questo: sbrigate voi stessi le pratiche SIAE.

Ormai si fa tutto online, velocemente e, in caso di dubbi, potete sempre chiedere una piccola consulenza al musicista che avete ingaggiato, sono certo che non vi negherà 5 minuti del suo tempo


Musica per matrimonio Torino - Asti
Antonio Contarino Musica per eventi

Antonio Contarino



Musica per eventi




Comments


bottom of page